itastorywriter
Experienced
- Joined
- Mar 24, 2014
- Posts
- 98
Rombo oggi mi ha fatto venire un idea.
Come sapete scrivo raramente in italiano, e le mie capacità di scrittore non sono per niente eccezzionali eppure... mi piace inventare storie. E quando Rombo ha scritto, relativamente al blocco dello scrittore, che
<< le idee che vorrei sviluppare nascono da "fotografie", cioè da istanti in cui il mio occhio ha visto un'immagine e da lì è partita l'elaborazione>>
non so perché, ma mi è venuta in mente una immagine. Un fotogramma, singolo, che secondo me non ho mai visto realmente.
Una donna, distesa in riva a un lago.
E ho pensato che se vi va possiamo fare un esercizio, partire da questa semplice frase, da questo fotogramma, e costruirle attorno una storia.
Autori e autrici, qualcuno ci prova? Non deve essere niente di lungo, e non deve nemmeno essere erotica per quanto mi riguarda.
Io ci provo, e poi posterò il risultato qui... vediamo cosa viene in mente a voi!
E ovviamente scriverò in italiano, anche se molti di noi di solito preferiscono scrivere in inglese... facciamo questo sforzo? Sono sicuro che verranno fuori interpretazioni molto interessanti.
Come sapete scrivo raramente in italiano, e le mie capacità di scrittore non sono per niente eccezzionali eppure... mi piace inventare storie. E quando Rombo ha scritto, relativamente al blocco dello scrittore, che
<< le idee che vorrei sviluppare nascono da "fotografie", cioè da istanti in cui il mio occhio ha visto un'immagine e da lì è partita l'elaborazione>>
non so perché, ma mi è venuta in mente una immagine. Un fotogramma, singolo, che secondo me non ho mai visto realmente.
Una donna, distesa in riva a un lago.
E ho pensato che se vi va possiamo fare un esercizio, partire da questa semplice frase, da questo fotogramma, e costruirle attorno una storia.
Autori e autrici, qualcuno ci prova? Non deve essere niente di lungo, e non deve nemmeno essere erotica per quanto mi riguarda.
Io ci provo, e poi posterò il risultato qui... vediamo cosa viene in mente a voi!
E ovviamente scriverò in italiano, anche se molti di noi di solito preferiscono scrivere in inglese... facciamo questo sforzo? Sono sicuro che verranno fuori interpretazioni molto interessanti.